Urban Centre, Via Vitantonio De Bellis 31, 70126 – Bari
Concluded / Concluso
Principali contenuti del corso
- Comprendere le migrazioni:
il modulo fornisce le più aggiornate informazioni relative ai paesi di origine e rotte migratorie, e illustra le principali caratteristiche dei migranti e tipologie di ingressi in Italia oggi.
- Sviluppare competenze interculturali:
il modulo si basa sullo sviluppo di competenze di comunicazione interculturale, sulla capacità di superamento dei pregiudizi e sullo sviluppo di approcci empatici; inoltre, fornirà strumenti per comprendere e gestire i conflitti interculturali e per riconoscere e prevenire atteggiamenti e comportamenti discriminatori, individuando le tutele giuridiche per affrontarli;
- Interagire con i migranti:
il focus è posto sul sostegno a percorsi di integrazione efficaci e culturalmente sensibili, sulla capacità di gestire il lavoro con i migranti sviluppando capacità di resilienza; sulla cooperazione con i mediatori interculturali ma anche sul coinvolgimento dei migranti e della comunità locale;
- Vulnerabilità migratorie e accesso alle cure:
il modulo affronta la gestione delle problematiche connesse alle vulnerabilità sociali e mediche dei migranti attraverso lo sviluppo di approcci socio-sanitari e la promozione di sinergie tra servizi sociali e servizi sanitari al fine di contribuire a un’effettiva inclusione dei migranti.
- Migliorare la gestione dei servizi:
il modulo fornirà strategie su come facilitare l’accesso dei migranti ai servizi sociali illustrando i diversi modelli di strutturazione e organizzazione dei servizi sociali per migranti e su come rendere possibile il supporto “tra pari” per il personale del comune preposto a tali servizi.